Pattern geometrici o floreali? Guida alla scelta della fantasia giusta per ogni stanza

Scegliere un tappeto non è mai solo una questione di colore. È una decisione che parla il linguaggio silenzioso ma potente delle forme.

Un pattern ha la capacità di definire il ritmo di una stanza, di infondere energia o di sussurrare calma. La domanda, quindi, non è semplicemente “ pattern geometrico o floreale?”.

La vera domanda è: “quale emozione voglio vivere nel mio spazio?”

La psicologia delle forme: cosa comunica un pattern

La scelta tra motivi geometrici e floreali non deve essere vista come un dilemma, ma come un’opportunità per esprimere diversi lati della propria personalità e plasmare l’atmosfera di ogni ambiente. L’interior design, infatti, si basa proprio su questo: la creazione di un dialogo tra l’uomo e lo spazio.

  • Pattern geometrici: ordine, ritmo, modernità

tappeto badhoi contemporaneo pattern geometrico

Le geometrie parlano un linguaggio di ordine e rigore. Linee precise, quadrati, rombi, motivi chevron e griglie astratte rassicurano l’occhio, creando stabilità visiva e sensazioni di controllo e pulizia.

Chi sceglie un tappeto geometrico (come i kilim contemporanei Graff o le collezioni Arazi Essential Lines, ma anche i tappeti classici caucasici Shirvan e Kazak, e decorativi Lesghi) ama un design razionale e contemporaneo, ispirato alla raffinata linearità del modernismo o al minimalismo scandinavo.

  • Pattern floreali: natura, romanticismo e libertà

I motivi floreali spaziano da delicati boccioli stilizzati ad audaci foglie tropicali (come quelle della collezione Arazi Leves), fino ai classici disegni millefleurs (caratteristici di alcuni tappeti persiani e orientali con motivi floreali). Rappresentano natura, crescita e romanticismo, donando morbidezza e calore agli ambienti.

Chi predilige i pattern floreali cerca un’atmosfera accogliente e rilassante, spesso evocativa dello stile inglese o del raffinato shabby chic.

tappeti classici orientali motivi floreali

Guida stanza per stanza: a ogni spazio, il suo carattere

Living: il cuore sociale della casa

tappeto kilim con motivi geometrici in giardino verandato
foto in bianco e nero di un salotto moderno con tappeto orientale Artorient Milano posto come sotto tavola

Un grande tappeto geometrico è ideale per un living moderno e raffinato: definisce nettamente la zona conversazione, conferendo eleganza e un’atmosfera formale.

Al contrario, un motivo floreale, specialmente se a grande scala, diventa il protagonista dello spazio, donando calore e intimità anche al più ampio salone.

L’importante, quando si opta per un tappeto da soggiorno o salotto, è rispettare sempre le regole sulla disposizione dei tappeti, e saper combinare complementi d’arredo moderni con tappeti antichi o classici nel caso si scelga di abbinare elementi a contrasto. Soprattutto in salotti molto grandi, dove i tappeti di design floreali o geometrici possono essere sfruttati per creare simmetrie e riequilibrare gli spazi in continuità con elementi architettonici o decorativi già presenti.

Camera da letto: il santuario del riposo

Tappeto moderno geometrico rosso e arancio con forme geometriche rettangolari, in camera da letto moderna e minimalista dal letto a futon
tappeto antico floreale in camera da letto moderna

La scelta floreale per un tappeto per camera da letto, con colori tenui e pastello, è istintivamente perfetta per favorire il relax e creare un’atmosfera romantica e serena. Per chi preferisce una soluzione più neutra e sofisticata, un pattern geometrico semplice come la spina di pesce o righe tono su tono dona una raffinata estetica hotel-chic, pulita e ordinata.

Anche in questo caso, quando si arreda una camera da letto con un tappeto classico o moderno occorre però fare attenzione a scegliere le dimensioni giuste, e posizionare il tappeto in modo che non crei un effetto sovraffollato, e non rischi di intralciare i movimenti di tutti gli abitanti della casa.

Sala da pranzo: scena della convivialità

Tappeto contemporaneo Artorient linea Arazi Home Essential Lines verde, azzurro, crema e Oro, sotto tavolo rotondo in sala da pranzo stile vintage
tappeto orientale o persiano antico e originale rosso e bianco in salotto classico

Un tappeto geometrico fitto è la scelta pratica e stilisticamente vincente sotto un tavolo, resistente alle piccole macchie quotidiane e ideale per valorizzare tavolo e sedute. Viceversa, un tappeto floreale scuro e audace trasforma la sala da pranzo in una scenografia teatrale di grande impatto visivo.

Il design del tappeto per la sala da pranzo è tanto più importante nel caso degli open space, dove i tappeti moderni con motivi geometrici essenziali possono restituire l’immagine di uno spazio aperto e ordinato nello stile minimalista più puro.

Oltre la scelta netta: l’arte di unire e sperimentare

Per chi non vuole rinunciare a nessuna delle due anime, esistono pattern ibridi che uniscono fiori stilizzati a forme geometriche, oppure disegni damascati dalla struttura rigorosa e dall’ispirazione naturale. Per un mix & match impeccabile, scegli sempre una palette di colori coerente, abbinando un tappeto audace a cuscini o tende con pattern più discreti.

Non esiste infatti una risposta universale, se sia meglio un design floreale o motivi decorativi geometrici, ma solo quella capace di riflettere l’emozione che desideri vivere ogni giorno: la fantasia perfetta è quella che ti emoziona di più. Che si tratti del rigore delle linee o dalla grazia dei petali, nel nostro showroom Artorient – l’outlet del tappeto a Milano potrai esplorare con noi un mondo di pattern e trovare, insieme ai nostri consulenti, il tappeto in pronta consegna che parla, finalmente, la tua lingua.

Ultimi articoli