Il Feng Shui è quella disciplina che studia il modo in cui ogni elemento che compone uno spazio contribuisce al suo flusso energetico, e influenza il benessere di chi lo abita. Tra questi elementi, i tappeti orientali rivestono un ruolo particolare: non solo aggiungono calore e personalità agli ambienti, ma grazie ai loro colori, motivi e materiali possono anche favorire l’armonia e l’equilibrio delle energie.
I principi del feng shui applicati all’interior design e ai tappeti
Il Feng Shui è una disciplina millenaria cinese che si basa sul bilanciamento delle energie nello spazio abitativo per favorire la salute, la prosperità e l’armonia. I tappeti orientali, con la loro ricca simbologia e varietà cromatica, si prestano perfettamente a incarnare questi principi.
- Yin e Yang: nel Feng Shui, l’equilibrio tra Yin (energia femminile, calmante) e Yang (energia maschile, stimolante) è ciò che regge l’armonia delle componenti d’arredo di una stanza, si tratti di un soggiorno, una sala da pranzo o una camera da letto. I tappeti orientali possono contribuire a questo bilanciamento attraverso i loro colori e motivi: tonalità più chiare e disegni delicati favoriscono l’energia Yin, mentre colori vivaci e trame dinamiche richiamano l’energia Yang.
- I cinque elementi: il Feng Shui si basa anche sull’interazione tra i cinque elementi (legno, fuoco, terra, metallo e acqua), rappresentati, nei tappeti orientali, dai loro colori. Il rosso per il fuoco, il blu per l’acqua, il verde per il legno, il giallo per la terra e il bianco per il metallo: le armonie devono trovare a loro volta un equilibrio all’interno degli spazi
- Il Bagua, la mappa energetica del Feng Shui, suddivide lo spazio in aree che corrispondono ai diversi aspetti della vita (salute, amore, prosperità, carriera, ecc.). Posizionare un tappeto orientale in una di queste aree (ad esempio un tappeto floreale o con motivi naturali di foglie nel settore della crescita personale) può amplificarne l’energia positiva (e stimolare, nel nostro esempio, prosperità e vitalità).
Come scegliere (e posizionare) il tappeto ideale nell’ottica del Feng Shui
La scelta del tappeto orientale è cruciale per rispettare i principi del Feng Shui.
- Colori e simbolismo: per il soggiorno, colori caldi come il rosso o l’arancione favoriscono l’accoglienza e la convivialità, mentre in camera da letto le tonalità calmanti del blu o del verde contribuiscono a creare un ambiente rilassante. Per studi e uffici, al contrario, colori neutri come il beige o il grigio stimolano concentrazione e chiarezza mentale.
- Motivi e disegni: secondo il feng shui, tappeti dai motivi geometrici possono conferire stabilità e ordine. I disegni floreali simboleggiano crescita e abbondanza, mentre le linee ondulate evocano il flusso continuo di energia, ideale per ambienti dinamici.
Anche la disposizione dei tappeti orientali (negli ambienti moderni o classici) è importante quanto la loro scelta. Ogni stanza ha una funzione specifica nel Feng Shui, e il tappeto deve armonizzarsi con questa energia:
- Ingresso: posizionare un tappeto orientale vicino all’entrata o all’ingresso aiuta ad attirare energia positiva e a proteggere la casa da influenze negative.
- Soggiorno: un tappeto centrale sotto il tavolino o davanti al divano diventa il punto focale della stanza, favorendo l’armonia familiare e la socialità.
- Camera da letto: collocare un tappeto ai lati o alla base del letto crea un senso di equilibrio e comfort, migliorando il riposo.
- Studio o ufficio: un tappeto posizionato sotto la scrivania o in prossimità dell’area di lavoro aiuta a definire lo spazio e a stimolare la produttività.
Occorre inoltre considerare alcuni piccoli accorgimenti, per evitare che un tappeto interrompa il flusso energetico o crei squilibri. Non usare tappeti troppo piccoli, per esempio: chi è appassionato di interior design sa che un tappeto sproporzionato rispetto a una stanza crea un disequilibrio, che secondo il feng shui è anche energetico.
Inoltre, è meglio evitare tappeti troppo usurati o danneggiati, perché la loro energia potrebbe essere percepita come stagnante o negativa: meglio, in questi casi, ricorrere a un servizio di riparazione e restauro come quello di Artorient, l’outlet del tappeto a Milano: da Artorient troverete non solo uno showroom di oltre 3.000 metri quadri con oltre 25.000 tappeti tra cui scegliere, per riequilibrare le energie della vostra casa.
Artorient è il fulcro di tutto ciò che riguarda il mondo del tappeto a Milano, con servizi di lavaggio, riparazione e restauro dei vostri tappeti classici, persiani, orientali e moderni: contattateci per maggiori informazioni, o venite a trovarci in negozio per altri consigli d’arredo, e per trovare il vostro prossimo tappeto.