I pericoli nascosti del lavaggio tappeti fai-da-te

banner artorient lavaggio con spruzzatore e croce rossa

La scelta di un tappeto va oltre la selezione di un complemento d’arredo per donare calore e unicità a soggiorni, camere da letto, ingressi o corridoi. Il tappeto rappresenta un elemento distintivo, un cimelio (come ci confermano i tappeti antichi, tramandati di generazione in generazione come vere e proprie eredità) a cui spesso si intrecciano tradizioni, ricordi e storie di famiglia.

Per questo motivo è fondamentale preservarne eleganza e durata adottando una pulizia corretta. Spesso, la tentazione di effettuare una pulizia fai-da-te può sembrare una soluzione pratica, veloce e immediata, ma può trasformarsi in un vero disastro se non si usano i metodi e i prodotti giusti. L’uso di detergenti generici, lo sfregamento eccessivo e un’asciugatura scorretta possono compromettere irrimediabilmente fibre e colori, riducendo il valore e la durata del tappeto.

Strumenti inadatti e detergenti aggressivi

Molti strumenti casalinghi possono rivelarsi dannosi per i tappeti, se utilizzati in modo improprio. La pulizia con battitappeto e aspirapolvere ad alta potenza, per esempio, possono strappare le frange e consumare le fibre, mentre lavatrice e idropulitrice rischiano di danneggiare in modo irreparabile la struttura dei tappeti più delicati, fino a causare restringimenti e deformazioni.

Molti prodotti per la pulizia domestica, inoltre, contengono sostanze chimiche troppo aggressive per i tappeti, in particolare quelli in lana e seta. Candeggina, ammoniaca e detergenti non specifici possono ancora una volta alterare le tonalità originali, indebolire le trame e rendere i tessuti più fragili, senza contare che potrebbero trattenere residui pericolosi per la salute di adulti, bambini e dei nostri amati animali domestici.

Lo sfregamento eccessivo e i “rimedi della nonna”

Uno degli errori più comuni nella pulizia fai-da-te è lo sfregamento intenso delle macchie. Spesso, insieme a prodotti per la pulizia a secco, si utilizzano spazzole abrasive o panni ruvidi nella speranza di eliminare lo sporco.

Il risultato, però, può essere controproducente, e a lungo andare logora le fibre, portando a sfilacciamenti e all’opacizzazione dei colori. Non solo, ma nel caso dei tappeti più pregiati annodati a mano (come quelli di Artorient), un’azione troppo energica rischia di sciogliere i nodi e compromettere la struttura.

Anche i classici “rimedi della nonna” come aceto, bicarbonato e limone possono risultare più dannosi che efficaci. Queste sostanze non puliscono in profondità e possono reagire con i coloranti del tappeto, causando macchie permanenti.

I problemi legati a un’asciugatura non corretta

Dopo la pulizia, anche un’asciugatura inadeguata può avere conseguenze piuttosto gravi.

Se da un lato la mancata ventilazione e un’asciugatura non uniforme lasciano dell’umidità residua intrappolata nelle fibre (che favorisce la formazione di muffe, cattivi odori e batteri), dall’altro anche l’esposizione a fonti dirette di calore (termosifoni, caminetti e stufe, ma anche l’asciugatura al sole prolungata) può seccare e spezzare le fibre naturali, oltre a scolorire i tappeti rendendoli spenti e opachi.

Il lavaggio professionale: la scelta migliore

Per preservare il tappeto e garantirne la pulizia senza rischi, il lavaggio a mano ad acqua è la scelta migliore. Questo metodo, attuato dai professionisti della pulizia come Artorient – l’outlet del tappeto a Milano, rispetta le fibre e i colori originali, assicurando una pulizia profonda, ed evita i danni strutturali grazie all’approfondita conoscenza delle tecniche artigianali degli esperti del lavaggio.

I professionisti eseguono infatti un’analisi preliminare per individuare il trattamento più adatto, scegliendo prodotti specifici e strumenti avanzati che non sono disponibili per l’uso domestico. E sono anche in grado di suggerire possibili interventi di restauro e riparazione, per intervenire con prontezza in caso di possibili criticità.

Richiedi subito un preventivo gratuito per il lavaggio del tuo tappeto a Milano con Artorient e approfitta dei nostri sconti e delle promozioni sui nostri servizi.

Ultimi articoli